Presentazione del progetto BeeInclusion in Campidoglio

 

Oggi, presso la Piccola Protomoteca dei Musei Capitolini l’incontro con il Disability Manager del Comune di Roma ed il presidente onorario AISA

Si è tenuta oggi 18/01/2019 la conferenza stampa di presentazione del progetto BeeInclusion presso la Sala della Piccola Protomoteca in Campidoglio, in presenza del Disability Manager del Comune di Roma Dott. Andrea Venuto e del presidente onorario AISA Carlo Rossetti. 

Un’occasione per presentare in una cornice istituzionale il motore di ricerca internazionale per il Sociale che permette a persone, amici e famiglie di trovare servizi accessibili geolocalizzati sul territorio e in base alle necessità specifiche sia singole che di gruppo. A Dicembre 2018 è stata pubblicata l’ultima versione con la classificazione di quasi 200.000 servizi in tutto il mondo suddivisi in varie categorie: sport, soggiorno, svago, ristorazione, noleggio, salute, trasporti e molto altro.
Oltre al Dott. Andrea Venuto sono intervenuti Carlo Rossetti, Presidente Onorario e Rapporti Istituzionali AISA Nazionale Onlus, Vicepresidente AISA LAZIO Onlus, Presidente Onorario A.S.D. AISA SPORT, Presidente CoLMaRe Onlus – Coordinamento Lazio Malattie Rare, Socio Fondatore, Consigliere A.P.S. EMOZIONABILEVicepresidente A.P.S. ADAM-Accessibility e Marco Rinelli – CEO e Co-Founder di GeckoWay Srl e del progetto BeeInclusion.

Questi i temi che sono stati presentati alla stampa:
– il progetto BeeInclusion, ovvero problema e soluzione per aumentare l’inclusione sociale;
– il percorso effettuato, dal rapporto con le associazioni del territorio allo Startup Tour per Telethon passando per lo sviluppo dell’idea;
– il supporto e l’importanza delle Istituzioni, delle Associazioni e delle realtà già affermate per la diffusione di un progetto di startup a impatto sociale.
A seguire si è parlato del BeeInclusion Day, evento nato dalla volontà di raccontare, promuovere e valorizzare quelle realtà che operano nel mondo della disabilità abbattendone limiti e barriere e che si impegnano al fine di soddisfare ed aumentare il livello di inclusione nella società per le persone con disabilità, aumentandone la qualità della vita.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto