GeckoWay

tre persone interagiscono con un ologramma di una statua utilizzando la mixed reality
GeckoWay, Innovazione

Mixed Reality e relazioni umane: quando la tecnologia diventa esperienza condivisa

Mixed Reality e relazioni umane: quando la tecnologia diventa esperienza condivisa La pandemia ci ha insegnato una lezione preziosa: il valore delle relazioni umane. Abbiamo riscoperto quanto sia essenziale vivere momenti collettivi, collaborare, condividere emozioni ed esperienze. Da allora, il ruolo della tecnologia si è trasformato: non solo strumento di lavoro o intrattenimento, ma vero e proprio mezzo per avvicinare le persone. In questo scenario si inserisce la Mixed Reality, una tecnologia capace di integrare il digitale nello spazio reale. Non ci porta altrove, ma arricchisce ciò che già viviamo, aprendo a esperienze sociali nuove e più coinvolgenti. Oltre le barriere, verso esperienze comuni Uno dei punti di forza della Mixed Reality è la capacità di abbattere barriere. Dove prima c’erano limiti di distanza, di accessibilità o di comprensione, oggi c’è la possibilità di interagire insieme con contenuti digitali proiettati nello spazio reale. Questo significa lavorare su un progetto in maniera più chiara e collaborativa, visitare un museo con livelli narrativi aggiuntivi, partecipare a un incontro arricchito da dati visibili e manipolabili da tutti i presenti. La tecnologia smette di essere un filtro e diventa un ponte. La dimensione sociale al centro La vera innovazione della Mixed Reality non risiede solo nell’avanzamento tecnologico, ma nella sua capacità di rafforzare l’aspetto sociale delle esperienze.Le informazioni non appartengono a un singolo dispositivo, ma si aprono a più persone contemporaneamente, creando un linguaggio comune che facilita la collaborazione e la comprensione. Così, la tecnologia diventa naturale estensione della nostra socialità: non sostituisce il contatto umano, ma lo arricchisce, trasformandolo in qualcosa di più intenso, memorabile e inclusivo. Un futuro più connesso Guardando avanti, la Mixed Reality si configura come una delle chiavi per un futuro in cui digitale e reale non sono in competizione, ma convivono in armonia. Un futuro fatto di esperienze collaborative, dove la tecnologia non divide ma unisce persone, luoghi e conoscenze. E se c’è una lezione che non dobbiamo dimenticare, è proprio questa: ciò che rende davvero preziosa l’innovazione è la sua capacità di avvicinarci, non di separarci. Contattaci per esplorare insieme come la Mixed Reality può arricchire i tuoi progetti Raccontaci la tua idea: siamo pronti a costruire con te esperienze innovative e condivise. Get in Touch Fields marked with * are required Name and Surname * Email * Telephone * I agree to GeckoWay’s privacy policy Contact contact@geckoway.com +39 06 96 040 790 Registered Office: Via Fasana 21 – 00195 Rome, Italy P.IVA / CF: 14218431006 REA N./ RM – 1504862  Where to find us GeckoWay (Italy) 23, Via Bernini – 00054 Fiumicino, Roma Ji Ke Wei (Ningbo) Information Technology Co., Ltd (China) 28, Xingbin Road, Coastal New City, Yuyao, Zhejiang Bldg 5, North District, Zhengrong Center, Lane 800, Shenhong Road, Minhang District, Shanghai Opening time Mon-fry 09:00-13:00 / 14:00-18:00 Informativa Privacy Cookie Privacy Press Media Kit Facebook Instagram Linkedin Envelope

Due business man si stringono la mano, sulla scrivania è posato un hololens 2 e un pc portatile
GeckoWay, Innovazione

Mixed Reality e business: un’occasione che l’Italia non può perdere

Mixed Reality e business: un’occasione che l’Italia non può perdere Viviamo in un’epoca in cui reale e digitale non sono più mondi separati, ma dimensioni complementari. La Mixed Reality — quell’intersezione fluida tra realtà fisica e digitale — non è una promessa futuristica: è una tecnologia matura, concreta, pronta a ridefinire l’esperienza umana nel lavoro, nell’arte, nella cultura e nei processi produttivi. In questo scenario in trasformazione, noi di GeckoWay ci siamo assunti una responsabilità chiara: tradurre l’innovazione in valore, creando soluzioni che potenziano la percezione, migliorano le decisioni e valorizzano il patrimonio — umano, culturale, industriale. Dati, spazi, persone: il nuovo triangolo del valore Secondo le stime più recenti, il mercato europeo delle tecnologie immersive supererà i 30 miliardi di euro entro il 2027. La spinta non viene solo dal desiderio di esperienze coinvolgenti, ma dalla necessità concreta di integrare contenuti, spazi e dati in modo intelligente e produttivo. La Mixed Reality per noi è una nuova grammatica per leggere — e potenziare — la realtà. È precisione, efficienza, coinvolgimento. È un nuovo modo di abitare lo spazio e prendere decisioni in tempo reale. Ed è proprio per questo che i nostri software sono progettati per essere indipendenti dalla tipologia di hardware utilizzato: lavoriamo con un’ottica cross-device, compatibile con visori diversi, ambienti misti e infrastrutture eterogenee. Non è l’hardware a guidare la nostra innovazione, ma l’esperienza che vogliamo creare. Progettare ambienti intelligenti, non solo soluzioni tech In GeckoWay progettiamo e sviluppiamo soluzioni altamente innovative per i settori in cui il valore si crea attraverso la complessità: edilizia, arte, cultura. Dove serve una nuova interfaccia tra esseri umani e informazioni, tra luoghi fisici e contenuti digitali. Lo facciamo con un approccio progettuale, creativo, multidisciplinare. Unendo sviluppo software avanzato, ricerca continua e visione strategica. Non ci limitiamo a risolvere problemi: li reinterpretiamo in chiave evolutiva. L’Italia che costruisce il futuro, un’applicazione alla volta Crediamo che l’innovazione non abbia bisogno di chiedere permesso. Crediamo che il futuro si possa progettare — e costruire — partendo da qui, da un’Italia che investe in tecnologie avanzate, valorizza la bellezza e affronta il cambiamento con lucidità. Siamo pronti a immaginare nuove traiettorie per il business, la cultura e l’ambiente costruito. E lo facciamo con gli strumenti della Mixed Reality: perché il futuro non è altrove. È misto. È connesso. È adesso. Se anche tu stai guardando oltre il visibile, siamo pronti a parlarne. Scrivici per scoprire come la Mixed Reality può trasformare il tuo modo di lavorare, creare, costruire. Get in Touch Fields marked with * are required Name and Surname * Email * Telephone * I agree to GeckoWay’s privacy policy Contact contact@geckoway.com +39 06 96 040 790 Registered Office: Via Fasana 21 – 00195 Rome, Italy P.IVA / CF: 14218431006 REA N./ RM – 1504862  Where to find us GeckoWay (Italy) 23, Via Bernini – 00054 Fiumicino, Roma Ji Ke Wei (Ningbo) Information Technology Co., Ltd (China) 28, Xingbin Road, Coastal New City, Yuyao, Zhejiang Bldg 5, North District, Zhengrong Center, Lane 800, Shenhong Road, Minhang District, Shanghai Opening time Mon-fry 09:00-13:00 / 14:00-18:00 Informativa Privacy Cookie Privacy Press Media Kit Facebook Instagram Linkedin Envelope

GeckoWay, News

Nuove concezioni Museali. GeckoWay alla Tavola Rotonda sull’Urban Art a Milano

Nuove concezioni Museali. GeckoWay alla Tavola Rotonda sull’Urban Art a Milano Il  13 ottobre 2024, il nostro CEO Marco Rinelli ha rappresentato GeckoWay alla tavola rotonda dedicata all’Urban Art, che si è tenuta a Milano dalle 17:30 alle 20:00. Questo evento esclusivo organizzato da DARE CLAN e-magazine, parte del programma “Milan Street Art & Urban Landscapes”, ha visto la partecipazione di artisti, esperti e aziende che collaborano alla valorizzazione della street e urban art in Italia e all’estero. I Temi dell’incontro Durante la tavola rotonda, sono stati affrontati temi legati all’evoluzione dell’Urban Art dal 1999 al 2025, con un focus su nuove forme espositive, street art internazionale, e progetti di musealizzazione innovativa. GeckoWay, con il supporto di tecnologie AR/VR, ha contribuito alla discussione con un intervento su come la tecnologia possa migliorare l’esperienza delle esposizioni urbane. Tech e nuove esperienze espositive/museali (AR/VR) In linea con la nostra missione, GeckoWay esplorerà l’impatto delle nuove tecnologie come la Mixed Reality e la Realtà Aumentata nel mondo dell’arte urbana, offrendo soluzioni digitali avanzate che trasformano l’interazione con gli spazi espositivi. Marco Rinelli e Michele Battista presenteranno le nostre ultime innovazioni, che integrano AR/VR nelle esperienze museali. Il programma Prendiamoci un caffè I campi contrassegnati con * sono obbligatori Nome e Cognome * Email * Telefono * Accetto l’informativa sulla privacy

GeckoWay, Interviste, News

Startup e CSR: Il connubio perfetto tra etica ed innovazione

La Responsabilità Sociale d’Impresa è divenuta uno dei temi più caldi degli ultimi anni, in grado di generare attenzione da più fronti catturando l’attenzione oltre che delle imprese anche di istituzioni e consumatori. Ce ne parla Marco Rinelli, CEO di GeckoWay, in un intervista di Rossella Sobrero per il suo blog “CSR e dintorni”

GeckoWay, News

WhatsApp Ads: la nuova frontiera dell’acquisizione clienti

In ritardo rispetto al percorso programmato, entro il 2020 sarà disponibile agli utenti business la possibilità di inserire annunci pubblicitari. Questo è uno dei temi affrontati dal Facebook Marketing Summit e che ha definitivamente reso l’app di messaggistica una grande piattaforma per l’acquisizione di nuovi clienti.

Torna in alto